Пн. Июл 7th, 2025

Atalanta, Gasperini: “Errore chiedere subito risultati ai giovani”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell`Atalanta, ha espresso critiche sul modo in cui vengono gestiti i settori giovanili in Italia. Secondo Gasperini, è un errore chiedere risultati immediati ai giovani atleti, impedendo loro di giocare liberamente e imparare dagli errori. Già in tenera età, i bambini partecipano a tornei agonistici con eccessiva pressione da parte dei genitori e un`eccessiva enfasi sulla prestazione fisica.

L`allenatore ha sottolineato che l`approccio dell`Atalanta si concentra sulla valorizzazione e lo sviluppo delle qualità dei giovani giocatori, piuttosto che sulla vittoria a tutti i costi. Ha paragonato questa situazione a quella di molti club professionistici italiani che tendono a selezionare i ragazzi basandosi principalmente sulla statura fisica, portando alla mancanza di veri campioni e alla presenza di molti giocatori stranieri nelle prime squadre. Gasperini ha citato il Barcellona come esempio positivo (eccetto casi eccezionali come Yamal), dove i giovani sono “ragazzi normali” fisicamente e la tecnica viene privilegiata, rispecchiando le caratteristiche del gioco mediterraneo.

Infine, Gasperini ha commentato il concetto di spirito di squadra all`Atalanta, raccontando l`episodio dei portieri Carnesecchi e Musso. Nonostante una potenziale rivalità, i due sono diventati amici e hanno lavorato insieme, con Musso che, pur non avendo trovato un`altra squadra a gennaio, è diventato il portiere titolare nelle coppe, vincendo l`Europa League. Gasperini ha attribuito il merito di questa collaborazione ai giocatori stessi.

English Translation

Gian Piero Gasperini, the coach of Atalanta, has criticized the way youth sectors are managed in Italy. According to Gasperini, it is a mistake to demand immediate results from young athletes, preventing them from playing freely and learning from mistakes. Even at a tender age, children participate in competitive tournaments with excessive pressure from parents and an overemphasis on physical performance.

The coach emphasized that Atalanta`s approach focuses on valuing and developing the qualities of young players, rather than winning at all costs. He contrasted this situation with that of many Italian professional clubs that tend to select youngsters based primarily on physical stature, leading to a lack of true champions and the presence of many foreign players in the senior teams. Gasperini cited Barcelona as a positive example (apart from exceptional cases like Yamal), where young players are physically “normal kids” and technique is prioritized, reflecting the characteristics of Mediterranean play.

Finally, Gasperini commented on the concept of team spirit at Atalanta, recounting the episode of goalkeepers Carnesecchi and Musso. Despite a potential rivalry, the two became friends and worked together, with Musso, who hadn`t found another team in January, becoming the starting goalkeeper in the cups, winning the Europa League. Gasperini attributed the credit for this collaboration to the players themselves.

By Lennox Bray

Lennox Bray, from Leeds, England, is a Juventus-obsessed journalist with a knack for storytelling. He turns stats into gripping tales, whether it’s a last-minute win or a youth prospect’s rise.

Related Post